Vedi traduzione

Prestashop Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%

Questo modulo offre la possibilità di convalidare la partita IVA dell'azienda nel sistema VIES. Poi - in base al risultato della convalida - applica un'imposta dello 0% per la società che utilizza questo numero di partita IVA (se l'indirizzo del registro della società si trova in un paese diverso da quello commerciante). L'IVA inversa sarà applicabile solo alle aziende con numeri di partita IVA validi.

Versione negozio 9.x, 8.x, 1.7.x, 1.6.x PrestaShop 8.x & 9.x support Yes :-)
Traduzioni disponibili
Versione modulo 1.3.5
Funziona con ThirtyBees
Aiuto e discussione pubblica Apri discussione forum
  • Sviluppatore di fiducia del modulo Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%
  • Supporto per il modulo Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%
  • Aggiornamenti gratuiti del modulo Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%
  • Open source - puoi modificare il codice del modulo Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%
  • Modulo Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0% funziona con PrestaShop 1.7
  • Modulo Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0% funziona con PrestaShop 1.6
  • Modulo Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0% funziona con PrestaShop 8.0

Maggiori informazioni: Prestashop Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%

Come già sapete, questo modulo offre la possibilità di convalidare il numero di partita IVA del cliente nel servizio VIES fornito dall' Europea. Se il numero di partita IVA è valido, l'azienda che lo utilizza sarà soggetta al reverse charge dell'imposta. In base alla normativa fiscale, il "reverse charge" Il termine "processo" sta ad indicare il processo di attribuzione del debito fiscale all'acquirente - più precisamente, il debito IVA. In pratica, ciò significa che l'acquirente liquida i costi relativi all'IVA direttamente con l'ufficio delle entrate del Paese in cui l'azienda è registrata.

Imposta sul valore aggiunto nell'Unione Europea

L'Unione Europea ha modificato le norme fiscali sull'IVA che riguardano le attività di e-commerce se si proviene dall'Unione Europea. Queste regole sull'IVA colpiscono anche le aziende di terzi che operano da paesi terzi al di fuori dell' Europea. È sufficiente vendere a clienti dell'Unione Europea anche si è fuori dall'Europa. In poche parole - Dal 1° luglio 2021 sono in vigore nuove norme sull'IVA (imposta sul valore aggiunto) per le attività transfrontaliere di commercio elettronico tra imprese e consumatori (B2C) nell'Unione europea. Queste modifiche impongono di vendere i prodotti con l'aliquota fiscale del paese in cui vive il cliente. Se il vostro cliente è un'azienda (società dell'Unione Europea), dovrete impostare l'aliquota IVA allo 0%. E questo è il modulo che soddisfa queste esigenze.

l'iva convalida lo 0% per l'aliquota d'imposta sulle società

Qual è il flusso di lavoro del modulo?

Il nostro addon offre la possibilità di convalidare l'IVA in due modi. Il primo processo di convalida è disponibile per gli utenti non loggati. È possibile attivare una barra di intestazione o una barra speciale sulla pagina del prodotto, dove il cliente può fare clic sul pulsante "fornire il numero di partita IVA". Una volta premuto questo pulsante, si aprirà una finestra popup con il modulo per la convalida dell'IVA. Dopo l'invio, il nostro addon controllerà se il numero di partita IVA fornito è valido nel servizio VIES dell'Unione Europea. Se il numero è valido, le aliquote d'imposta saranno modificate allo 0% (in modo che il cliente con questa partita IVA possa essere soggetto all'imposta di inversione contabile).

La seconda convalida è disponibile per i clienti registrati. Il modulo controlla l'indirizzo di fatturazione o di emissione della fattura (a scelta) del cliente registrato. Se ci sarà un numero di partita IVA valido (convalidato con il VIES), questo cliente sarà soggetto a reverse charge IVA. Le aliquote fiscali saranno quindi impostate allo 0%. Se il cliente non utilizzerà questa partita IVA durante il checkout (come indirizzo di fatturazione), l'IVA verrà commutata su quella di default.

Si prega di notare che, se il cliente viene registrato, l'unico numero di partita IVA che verrà convalidato e utilizzato dal modulo è quello fornito dal cliente nei dettagli dell'ordine come indirizzo di fatturazione.

Esempi di utilizzo del modulo: Prestashop Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%

Video associati: Prestashop Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%

Attualmente nessun videoclip correlato disponibile

Recensioni modulo: Prestashop Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0%

Le recensioni sono state inserite dai clienti che hanno acquistato questo addon. Se hai già acquistato questo plugin e ti aspetti di lasciare una recensione, riceverai un'email dal negozio dopo 2 settimane dall'acquisto. Questa email conterrà un promemoria sul commento in sospeso con l'URL del modulo di recensione
Voto medio
4.56
Silvano2023-02-07
Jimena2023-01-29
Pierre2022-12-03
Ferdinando2022-11-14
Ariadna2022-11-04
Philippe2022-07-24
Danny2022-07-03
Matheus2022-06-23
Vanessa2022-06-02

Domande frequenti

Funzione in costruzione

Articoli del blog associati

Attualmente nessun articolo correlato

Convalida l IVA nel VIES e imposta IVA 0% Changelog

Version 1.3.5

  • solved problem with deprecated dynamic variable soapClient

Version 1.3.4

  • Expanded language support for enhanced accessibility. The module, which validates VAT numbers against the VIES system, is now fully translated into the following languages: English, Polish (Polski), Spanish (Español), Italian (Italiano), French (Français), Czech (Čeština), German (Deutsch), Danish (Dansk), Finnish (Suomi), Greek (Ελληνικά), Bulgarian (Български), Lithuanian (Lietuvių), Estonian (Eesti), Indian English, Hungarian (Magyar), Hindi (हिन्दी), Croatian (Hrvatski), Icelandic (Íslenska), Japanese (日本語), Dutch (Nederlands), Norwegian (Norsk), Portuguese (Português), Romanian (Română), Serbian (Српски), Russian (Русский), Swedish (Svenska), Slovenian (Slovenščina), Slovak (Slovenčina), Ukrainian (Українська), and Chinese (中文).

Version 1.3.3

  • Resolved deprecated dynamic property creation warnings for the EuroVAT class, eliminating "Unknown error line 505" messages in the eurovat.php file. This fix addresses issues related to PHP's evolving best practices and ensures compatibility with future PHP versions. Specifically, the dynamic creation of properties `$mkey`, `$mypresta_link`, `$secure_key`, and `$fields_form` within the `eurovat` class has been corrected.
    This was not an error, but rather a notification or warning. It results from an update to the PHP environment (such as a newer PHP version) rather than an actual bug in the code. Specifically, the warning about deprecated dynamic property creation in the EuroVAT class indicates that the code is using a practice that is discouraged in recent PHP versions, but it does not mean there is a malfunction or critical issue. It is a reminder to update the code to align with current best practices and ensure future compatibility.

Version 1.3.2

  • Improved VAT number validation reliability. Each European Union member state now has its own dedicated data point for VAT number validation. This enhances accuracy and reduces reliance on potentially unreliable shared data sources.
  • Implemented service availability checks. The module now actively monitors the availability of the VAT validation service for each country. If a service outage is detected, the module displays an informative message instead of a validation result. This provides users with transparency and prevents confusion caused by temporary service disruptions.

Version 1.3.1

  • Enhanced Greek VAT number identification. The module now supports both "GR" and "EL" prefixes for Greek VAT numbers, improving accuracy and compatibility with different VAT number formats.

Version 1.3.0

  • Refined VAT identification process for improved accuracy and compatibility with the new VIES API. VAT numbers are now trimmed to remove leading and trailing whitespace characters before validation, ensuring consistent and accurate results.

Version 1.2.9

  • Updated module to maintain compatibility with changes in the VIES validation WSDL service. This update ensures continued functionality and accurate VAT number validation through the latest VIES API.

Version 1.2.8

  • Improved VATEU number check process. The module now re-validates VAT numbers whenever a customer changes their address details during checkout, ensuring accurate VAT calculations and compliance.

Version 1.2.7

  • Enhanced PHP 7.3 compatibility. Resolved potential class name conflicts to ensure seamless module operation in PHP 7.3 environments. This addresses the issue where `module::` and `Module::` were not treated as the same class, preventing potential errors and ensuring consistent functionality.

Version 1.2.6

  • Improved VAT number formatting and validation. The module now formats VAT numbers correctly before sending requests to the VIES service, ensuring accurate validation results. This addresses inconsistencies in VAT number formatting which could previously lead to incorrect validation results.
  • Streamlined back-office order creation. When an administrator creates an order with a valid VAT number, prices are now automatically VAT-exempt, simplifying order management and ensuring accurate pricing.

Version 1.2.5

  • Improved checkout workflow for a smoother and more efficient customer experience. Specific details of the improvements are not provided in the original changelog.

Version 1.2.4

  • Added support for the `displayCustomHtml` hook, enabling compatibility with the sp_topdeals theme.

Version 1.2.3

  • Improved the saving process of configuration fields within the shop's back office, ensuring settings are saved reliably and consistently.

Version 1.2.2

  • Extended compatibility to include PrestaShop 1.6.x releases and Thirty Bees, allowing more merchants to benefit from the module's functionality.

Version 1.2.1

  • Added a configurable option to determine which address (delivery or invoice) will be used for reverse charge VAT validation, providing flexibility and control over the VAT calculation process.

Version 1.2.0

  • Improved module workflow to resolve potential conflicts and ensure smooth operation within the shop's back office.

Version 1.1.0

  • Added an optional VAT validation form to the product page, providing customers with instant VAT number verification and potentially improving the checkout experience.

Version 1.0.0

  • Initial release of the module on the MyPresta Addons marketplace.
Prezzo modulo
79.99 €
59.99 €
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: 59.99 €
Aggiungi al carrello

Controlla demo online

Questa è una pagina demo in cui è possibile testare il modulo. È possibile utilizzare il modulo di verifica dell'IVA per gli utenti non registrati (barra blu nella parte superiore della pagina). Si può anche accedere come cliente e verificare come il modulo si comporterà durante il checkout (controllerà il numero di partita IVA fornito nell'indirizzo di fatturazione).

Galleria